In omaggio l'opuscolo sulla preparazione del caffè con la moka acquistando due confezioni di caffè macinato per moka. Spedizione in 2-5 giorni lavorativi.
Col Sandago è il nome della collina dove si estendono i vigneti dell’omonima tenuta. L’ambiente è caratterizzato da dolci declivi collinari e scoscesi pendii, improvvisi dirupi e profonde fenditure dove emerge la roccia del sottosuolo, un conglomerato calcareo di origine morenica. Qui tutto partecipa a produrre ottimi vini, a cominciare dai terreni, composti in prevalenza da argille calcaree, preziose alle viti. La protezione offerta a Nord dalle Prealpi Trevigiane, l’ottimale esposizione a Sud dei terreni e la giacitura dei vigneti a 250 - 300 metri di altezza, creano le migliori condizioni per un microclima particolarmente favorevole alle viti.
Nel 2018, ispirandosi al dipinto “Prospettiva 1” di Martino Zanetti, Col Sandago si presenta con una nuova immagine. Il nuovo percorso parte dal restyling della bottiglia dedicata agli spumanti D.O.C.G. e D.O.C. di Col Sandago, con un decor in rilievo che ne abbraccia completamente la superficie e riprende, stilizzati, i motivi del dipinto mentre nella parte frontale bassa la firma incisa di Martino Zanetti dà un tocco esclusivo alla bottiglia.
Morbido con note fruttate e floreali. 0.75l
Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. (Rive di Susegana) Dry 2019.
La sua brillante sfumatura attira subito lo sguardo: a prima vista Undici affascina con il vivace giallo paglierino e incuriosisce con la spuma fine e persistente, che si sprigiona nel bicchiere e lo accompagna delicatamente fino al palato. Ampia è la varietà di profumi che le uve donano a questo vino bianco spumante, ricco di preziosi sentori fruttati e floreali che solleticano piacevolmente il naso. Il risultato è un’armonia di aromi che si riflette anche nel sapore: morbido, di buon corpo, persistente, anche rispetto all’acidità Undici mantiene un buon equilibrio.
Da servire a 8°C, questo raffinato Prosecco Superiore “Rive” è un eccellente aperitivo e un accompagnamento adatto a ogni occasione, da abbinare in particolare alla pasticceria delicata a base di frutta e alle focacce.
Secco con note fruttate e floreali. 0.75l
"Nature" Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Rive di Susegana Extra Brut 2019.
E’ un vino dal colore giallo paglierino brillante che si accompagna a un perlage fine e persistente e ad un profumo di note fruttate e floreali. Il gusto secco e molto sapido lo rendono perfetto in abbinamento a piatti di mare, a tutto pasto.
Sentore di mela golden e pesca. 0.75l
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry 2019.
La bellissima bevibilità di Case Bianche è una sensazione che si sprigiona già alla vista, con la tradizionale e brillante sfumatura giallo paglierino del Prosecco e le setose bollicine a lunga presa che affascinano al primo sguardo. Il gradevole profumo, tipicamente fruttato, lascia percepire al naso un caratteristico sentore di mela golden, pesca e fiori d’acacia. Fresco al palato, questo vino spumante dal carattere secco custodisce un piacevole ed equilibrato residuo zuccherino che però non copre la sua percettibile nota minerale.
Da servire a 8°C, Case Bianche è un ottimo vino da aperitivo, che può anche accompagnare carni bianche e piatti di natura salata oppure può esaltare la pasticceria delicata a base di frutta.
Fruttato con sentori di mela verde. 0.75l
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Denominazione di Origine Controllata e Garantita 2019.
Al primo sguardo Vigna del Cuc spicca per la brillantezza del giallo paglierino, ma rivela anche tutta la sua personalità “brut” con le sottili bollicine, setose e persistenti, date da una lunga presa di spuma. Il profumo, piacevole e fruttato, dona freschi sentori di mela verde. Le sue uve strutturate rendono Vigna del Cuc finemente sapido e polposo: al palato giunge secco e armonico, mentre la gradevole schiuma lascia un durevole tintinnio di bollicine. Il basso residuo zuccherino permette di ritrovare un piacevole sentore minerale.
Ottimo come aperitivo, Vigna del Cuc va servito a 8°C. Grazie al buon livello di acidità, come controbilanciamento può essere abbinato a salumi e piatti più grassi, ma può anche accompagnare un intero pasto con piatti leggeri e delicati.
Note di fragolina e petalo di rosa 0.75l
Vino Spumante Brut Rosato VSQ da uve Wildbacher, 2018.
La sfumatura carica del suo rosato conferisce a Wildbacher Brut Rosè un aspetto brillante, caratterizzato ancora di più dalla spuma, che nel bicchiere si presenta fine e persistente. Dal colore al profumo, la tonalità del rosa accompagna questo spumante in tutte le fragranze, con evidenti note di fragolina di bosco e petalo di rosa che donano al naso un aroma ampio, allo stesso tempo fruttato e floreale. Al palato resta una forte persistenza e rispondenza retro-olfattiva, con un gusto asciutto, armonico ed equilibrato che rende Wildbacher Brut Rosè un aperitivo ideale, da abbinare ad antipasti leggeri a base di verdure e formaggi freschi, e da provare con crudi di pesce marinato, raffreddandolo prima dell’uso fino a una temperatura di 8°C
Profumo di mela golden, fiori di campo e note di glicine e acacia. 0.75l
Prosecco spumante Brut D.O.C. Treviso 2019
Stregate dalle bollicine persistenti e dalla brillantezza della flûte le emozioni si raccolgono nel portare alle labbra il bordo del bicchiere. È un momento sospeso tra il giallo paglierino brillante e la ventata di aromi che avvolge e cattura: la mela golden su tutti, i fiori di campo e le note finissime di glicine e acacia. Ottimo compagno di tutto il pasto se con piatti leggeri di primavera, altrimenti diventa il bicchiere giusto dell’aperitivo per intrattenere gli ospiti prima di andare a tavola. Indispensabile l’accortezza di mantenerlo fresco ad una temperatura costante di 8 °C.
Profumo fruttato di mela verde con punte di erba di campo 0.75l
Prosecco Extra Dry D.O.C. Treviso 2019
Deve la sua brillantezza alle vivaci e numerosissime bollicine che vanno a formare un cappello di spuma fine e persistente. Il colore, in quel vortice di perle, si mostra di un delicato giallo paglierino scarico. Nel portare il calice verso le labbra, appena sotto il naso, si avvertono, gradevolissimi, i profumi tipicamente fruttati di mela verde con sottili punte di erba di campo.
La temperatura ottimale di servizio e di 8 °C che deve arrivare immutata al momento dell’aperitivo o del brindisi anche fuori pasto.
Fruttato e floreale con note di frutti di bosco e crosta di pane. 0.75l
Spumante Extra Brut Rosato.
Lo stile unico del Wildbacher in purezza per un Metodo Classico Millesimato eccezionale e sorprendente.
Sapientemente coltivato, questo nobile vitigno, originario della Stiria, rivela doti straordinarie nel suo territorio di elezione, le vigne di Col Sandago.
Note di frutti di bosco, erbe e spezie. 0.75l
Vino Rosso Indicazione Geografica Tipica Colli Trevigiani 2013.
Un vino vigoroso, dall’animo intenso ed elegante, con raffinate note di frutti di bosco, erbe aromatiche e spezie dolci.
Sentori di more e ciliegie e nota vegetale speziata 0.75l
Vino Rosso Indicazione Geografica Tipica delle Venezie 2013.
La grande intensità del suo rosso si rispecchia nel profumo ampio, che abbraccia sentori di more e di ciliegie e suggerisce una nota speziata. Camoi è un vino costante, in grado di riproporre la sua buona struttura di anno in anno: di lunga persistenza, rivela tannini fitti e morbidi. Nato come vino da abbinamento, Camoi si accompagna a secondi saporiti e decisi: può essere accostato perfettamente ad arrosti e cacciagione nonché formaggi stagionati, servendolo a una temperatura di 16-18°, preferibilmente dopo averlo lasciato decantare per almeno un’ora.
Profumo intenso e fruttato. 0.75l
Col Sandago Rosso è un vino dal colore rosso rubino, dal profumo intenso e fruttato, di buona struttura e lunga persistenza.
Novità: Varietali Merlot e Marzemino, IGT Veneto
Profumo gradevole e fruttato. 0,75l
Vino bianco spumante Extra Dry
Un vino dall'esclusiva ricetta, caratterizzato dall'assemblaggio di basi aromatiche e affinato in autoclave durante la presa di spuma per un lungo periodo.
Bottiglia da 0.75l
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Frizzante rifermentazione in bottiglia D.O.C.G. 2018.
L’inconfondibile tonalità giallo paglierino del Prosecco rivela tutta la propria vivacità in Antico: a valorizzarla è una spuma fine e persistente, che pur essendo leggera non sfugge all’occhio. Nel bicchiere le pregiate note fresche e fruttate delle uve fanno spazio alle sfumature profumate rilasciate dai lieviti, donando ad Antico un caratteristico aroma di “crosta di pane”. Fresco e vellutato è l’effetto al palato, dove questo vino bianco spumante risulta subito di buona struttura, delicatamente minerale, mentre alla fine si rivela asciutto e piacevolmente amarognolo.
Da servire tra 8°C e 10°C, Antico può accompagnare l’intero pasto ma in particolare completa meravigliosamente i salumi e gli insaccati tipici della zona, come la Sopressa trevisana.
Prezzo di listino: 10,10 €
Special Price 7,07 €
Bottiglia da 0.75l
Prosecco D.O.C. Treviso “Brusolé” - Frizzante 2019
A catturare il primo sguardo di fronte a Brusolé è la leggera spuma, che lo lascia limpido ma ne caratterizza l’aspetto insieme al giallo paglierino screziato di riflessi verdognoli. Il profumo è gradevole e fruttato, con una sfumatura di mela verde, mentre al palato Brusolé risulta secco, acidulo e con note di frutta, che rivelano altresì una buona persistenza.
Ottimo come aperitivo, da servire tra gli 8 e i 10°, questo Prosecco si abbina perfettamente ai piatti delicati, esaltandone i sapori più nascosti.
Prezzo di listino: 8,70 €
Special Price 6,09 €
Profumo delicatamente fruttato. 0.75l
Col Sandago Bianco è un vino dall’ aspetto limpido e dal profumo delicatamente fruttato, asciutto ed elegante.
Bottiglia da 0.50l
Passito Col Sandago Indicazione Geografica Tipica - Veneto.
Al primo sguardo il Passito ha il colore dell’oro, una sfumatura gialla così limpida che solletica la vista come se fosse miele. Al naso questo vino dona sensazioni intense, che richiamano il profumo della frutta candita, delle scorze di agrumi, delle erbe aromatiche, facendo riconoscere sentori di confettura di albicocche, uva passa, mela cotogna, mandorle. Alle note olfattive risponde una buona acidità, che rende il gusto fresco e avvolgente, un piacere a cui abbandonarsi in tutta la sua dolcezza.
Vino da dessert, da servire a 8-10°, perfetto accompagnamento per i biscotti alle mandorle e per tutti i dolci secchi in genere, il Passito può esaltare formaggi erborinati, caprini, gorgonzola e stilton.
Bottiglia da 0.50l astucciata
Passito Tenuta Col Sandago Indicazione Geografica Tipica - Veneto in confezione Limited Edition con bindello e astuccio personalizzato.
Al primo sguardo il Passito ha il colore dell’oro, una sfumatura gialla così limpida che solletica la vista come se fosse miele. Al naso questo vino dona sensazioni intense, che richiamano il profumo della frutta candita, delle scorze di agrumi, delle erbe aromatiche, facendo riconoscere sentori di confettura di albicocche, uva passa, mela cotogna, mandorle. Alle note olfattive risponde una buona acidità, che rende il gusto fresco e avvolgente, un piacere a cui abbandonarsi in tutta la sua dolcezza.
Vino da dessert, da servire a 8-10°, perfetto accompagnamento per i biscotti alle mandorle e per tutti i dolci secchi in genere, il Passito può esaltare formaggi erborinati, caprini, gorgonzola e stilton.
Bottiglia da 0.375l
Passito di Wildbacher Indicazione Geografica Tipica delle Venezie con bindello e astuccio.
L’occhio è rapito dal colore rosso concentrato, il naso dalle note fruttate e balsamiche, il palato dalla dolcezza non stucchevole. Dagoberthus è un vino da bersi anche da solo, per imparare a conoscerne l’enigmatica personalità, oppure da accompagnarsi con formaggi stagionati. Intrigante l’abbinamento con il cioccolato. Servire alla temperatura di 12°C.
Bottiglia da 0.50l
Questa grappa, nobile e cristallina, è ottenuta dalla distillazione con alambicco discontinuo a bagnomaria, una tradizione antica che sa aspettare con saggezza il momento esatto in cui la grappa diventa “della migliore qualità”. E la si ritrova nel suo sapore, questa “grazia antica”, avvolta da un’eleganza innata che ne definisce il carattere distintivo.
Il gusto si rivela gradevolmente erbaceo, percorso da note che ricordano il sapore del caffè, maliziosamente avvolto da un delicato profumo fruttato.
La sua personalità: decisa, inconfondibile, forte di un fascino d’altri tempi e di un’armonia ineguagliabile.
Bottiglia da 0.50l
Nasce dalla distillazione a bagnomaria con alambicco discontinuo di vinacce di vitigni vari, è la punta di diamante del mondo Case Bianche.
Dalla personalità decisa, è capace di sedurre il palato con la sua classica trasparenza e un aroma complesso e raffinato al tempo stesso.
Il suo gusto: armonico e varietale, secco e morbido.
Ottima a temperatura ambiente, lascia di sé quel ricordo di un’intensità olfattiva complessa e strutturata.
Cassetta di legno con tre bottiglie
Cassetta in legno contenente:
1 bottiglia da 0.75l di Wildbacher Vino Rosso I.G.T. dei Colli Trevigiani
1 bottiglia da 0.75l di Wildbacher Brut Rosè Vino Spumante Brut
1 bottiglia da 0.50l di Grappa di Wildbacher.
Per qualsiasi bottiglia di vino da 0,75lt
Tubolare Col Sandago cilindrico, con manici di cotone, adattabile a qualsiasi bottiglia di vino del formato da 0.75 l
In omaggio con 20€ di articoli vino
Tappo stopper con marchio Col Sandago. Il Tappo stopper consente di mantenere l'effervescenza delle bottiglie di spumante una volta aperte. Per averlo in omaggio basta acquistare 20€ di qualsiasi vino Col Sandago.